Web Design ad un nuovo livello
Prestashop
Joomla
Wordpress
Seo - Sem
Cosa sono i CMS
Spesso la confusione regna sovrana quando ci si avvicina a questo mondo perché in effetti é complesso ed é facile perdersi tra anacromi, piattaforme differenti, cms, e-cms, saas e via dicendo. Cerchiamo di fare un poco di chiarezza innanzitutto sullo spiegare cosa é un CMS che attualmente é la soluzione migliore per chi vuole occupare un posto nella rete partendo da un budget limitato!. Tralasciamo piattaforme proprietarie o realizzate con codice custom su misura perché quelle sono di solito adottate da grandi shop e portali che hanno budget enormi da dedicare solo alla loro manutenzione con reparti IT dedicati. Un CMS o Content Managment System ( sistema di gestione dei contenuti ) come dice il nome é un software che ci consente di creare, editare, pubblicare dei contenuti sul web. Questa macro categoria si puó dividere in due sub-categorie: Saas ( Software as a service o software come servizio) ed Open Source. Alla prima categoria Saas appartengono servizi offerti da piattaforme quali BigCommerce, Shopyfy ed altri. Nella pratica i contenuti sono all'interno di un cloud ed il cliente paga una tariffa mensile di abbonamento. Sono e-commerce che consentono di vendere i propri prodotti ma dove é anche possibile creare contenuti quindi sono cms-saas. Il cliente peró non ha pieno controllo della piattaforma e quindi risultano limitati per certe tipologie di clientela ed hanno un costo mensile. Nella seconda categoria Open Source invece abbiamo un software dove il cliente ha pieno controllo del sito web e delle sue funzioni. Peró la manutezione della piattaforma dipende dall'amministratore del sito. Tra le piú famose c'é Woocommerce, Magento, Prestashop. Il vantaggio di queste piattaforme stá nel fatto di avere un codice aperto ( open-source) che puó essere scaricato gratuitamente ed in pratica il cliente paga solo il tempo neccessario alla configurazione della piattaforma e sua personalizzazione. Non hanno costo mensile, é un'investimento che si fá una volta sola esclusi costi di eventuali aggiornamenti dovuti magari all'introduzione di nuove funzionalitá tramite l'uso di moduli che spesso si trovano in vendita a costo contenuti nei vari marketplace. Questi software opensource hanno anche bisogno di un servizio di hosting su cui ospitare il sito web il cui costo é a carico del cliente, ma oggigiorno questi costi si sono notevolmente ridotti per cui incidono poco sui bilanci annuali. C'é da dire che nel caso di piattaforme tipo Prestashop ma soprattutto Magento occorrono hosting con determinate caratteristiche altrimenti possono sorgere problemi di funzionalitá. Negli ultimi anni mi sono specializzato soprattutto su Prestashop perché credo che abbia il compromesso migliore tra semplicitá d'uso lato amministratore/cliente e molteplicitá delle funzionalitá; ossia é un software che é ideale per business piccolo/medi anche a carattere internazionale. Esistono migliaia di moduli che ne espandono le funzioni ed ovviamente é possibile avere un altro grado di personalizzazione. Magento richiede un piú alto grado di skill da parte dei developers ma soprattutto ha costi di gestione elevati.
L'e-commerce o commercio elettronico é un settore che cresce anno dopo anno e che giá occupa una fetta del 14% sulle vendite totali mondiali e le previsioni puntano ad un 23% nel 2023!. Questo rappresenta un'opportunitá per le attivitá che cercano una presenza online!!.
Invece per siti personali, siti di impresa, tour opertors, agenzie immobiliari o altre tipologie di website differenti dall'e--commerce utilizzo principalmente Joomla con integrato un pagebuilder il quale facilita di molto l'aggiornamento del sito anche da parte del cliente!
Servizi
- Catalogo categorie e prodotti con prezzi, immagini, attributi, metadati SEO, marche, fornitori
- Anagrafiche clienti con nomi, cognomi, passwords, emails
- Ordini clienti con pagamenti, carrelli, riferimenti ordine
- Sconti carrello e sconti sul catalogo
- Tasse
- Localizzazione come valute, paesi, idiomi
- Redirect a nuove url se neccessario per mantenere il posizionamento
- Rifacimento del layout grafico personalizzato
- Audit - Check per essere in regola con la normativa GDPR UE 2016/679
Inutile dire poi che particolare cura va data ai 3 pilastri di un e-commerce che sono la home page, la pagina prodotto ed il checkout e questo é sempre estremamente personalizzato a seconda dello shop, d'altra parte é nella pagina prodotto che si decide una potenziale conversione. Nulla é lasciato al caso!
Con le varie piattaforme CMS é possibile costruire siti web aziendali, siti web per liberi professionisti come avvocati, medici, architetti, psicologi, siti web per agenzie di viaggi e tour operators, siti web portfolio per professionisti che offrono servizi ed ovviamente e-commerce per vendere ovunque i propri prodotti ed altro ancora.
Il restyling è un processo abbastanza complesso perché c'é da tenere conto di vari aspetti quali per es. il caso di un brand già affermato dove l'immagine è importante per cui ci vuole attenzione a mantenerne quei caratteri che costituiscono poi l'aspetto o appeal. Spesso si ha a che fare con website appartenenti all'epoca dei contatori, delle musichette sottofondo o effetti tridimensionali, ecco in questo caso c'é da rifare tutto ovviamente!. Il ripensare un layout deve tenere anche conto di un eventuale cambiamento d'immagine dell'entità che rappresenta, ecco perché questa operazione non é un semplice rifacimento grafico ma richiede molta più attenzione ai processi utilizzati.
Progetti realizzati
Alcuni lavori realizzati in giro per il mondo


Motomaniashop

Sicilymart

Eaglesrock tours & safaris


Otticacolli

Kissme Cosmetics Ltd


Cool Tech LLC

Perilcane

Alimentianimalionline


Renzo Cantarelli

Knax - wood coat racks

Tire InnerTube

Luxado Outlet

Mokaor


Moretti Bassano

Sailornautica



Visceglia

Caterina Migno

Weaver Street Market

Arkris
